Progetto di promozione del territorio e delle eccellenze enogastronomiche italiane in Polonia Finalità Scopo del progetto è di promuovere l Italia e le sue specificità regionali in Polonia. Il progetto si inserisce all interno dell iniziativa il Festival Viva l Italia (V edizione) che si tiene ogni anno nella città di Łódź. E un evento unico nel suo genere in Polonia che coniuga l aspetto commerciale con quello culturale. Infatti, oltre a rappresentare un opportunità per le piccole-medie imprese italiane del settore agro-alimentare di interfacciarsi con il mercato polacco e di fare conoscere i propri prodotti, propone collateralmente una serie di iniziative culturali collaterali per la promozione del territorio. Alle edizioni precedenti hanno aderito espositori italiani provenienti da diverse regioni italiane e hanno partecipato piu di 15.000 persone. Il festival e patrocinato dall Ambasciata Italiana di Varsavia e dalla Città di Łódź. La sede degli eventi e il centro di Manufaktura, costruito nell ex-complesso industriale tessile realizzato da Izrael Kalmanowicz Poznański, che oggi si articola in varie aree dove sono presenti negozi, fabbriche, musei, ristoranti, cinema, bowling, hotel e tantissime attrattive per il tempo libero (http://www.manufaktura.com/). Sede dell evento - Manufaktura Nel corso del festival le aziende che aderiscono hanno la possibilità di : - Esporre e vendere i propri prodotti presso gli stand appositamente allestiti negli spazi di Manufatkura. - Incontrare importatori/distributori locali. - Realizzare dei laboratori del gusto aperti al pubblico durante i quali esporre e spiegare le origini e la storia dei propri prodotti. Tale evento rappresenta un occasione anche per le amministrazioni italiane di promuovere il proprio territorio e di relazionarsi con i funzionari pubblici della città di Łódź. Il turismo è tra le principali priorità della Regione
Lodzkie e questo progetto potrebbe rappresentare un occasione per avviare un gemmellaggio tra le due entità. Compatibilmente con le risorse disponibili potranno essere organizzati parallelamente degli eventi culturali e di intrattenimento, come per esempio: - eventi folkloristici; - workshop culinari con cuochi italiani professionisti; - workshop di artigianato locale; - spettacoli teatrali con il coinvolgimento di artisti italiani; - rassegne cinematografiche di film realizzati da registi italiani o con la partecipazione di attori italiani o ambientati nel territorio italiano; - proiezioni di documentari o di cortometraggi per promuovere il territorio; - concerti di musica live con cantanti/cantautori italiani. Promozione Per la promozione dell evento verranno coinvolti tutti i media e rassegne stampe del settore: Kuchnia Włoska, fresh & cool market, 25 Pomysłów na Firmę, BioKurier.pl, www.fcmarket.pl, Wegetariański Świat, PoradnikHandlowca.pl, TVP Łódź, Express Ilustrowany, Radio Lodz, Radio Wawa, GazzettaItalia, www.newsgastro.pl, Papaja.pl, www.pizzaportal.pl, www.targi24h.pl, www.horecainfo.pl, Potrawyregionalne.pl, Kotlet.tv, www.papaja.pl, Gieldaspozywcza.pl, Ecowawa.pl, Ekoistka.pl, Portal.abczdrowie.pl, SlowDizajn.pl, www.naturalnamedycyna.pl, KulturaWsi.pl, GoodLifePoland.pl, Aktywni.pl, Ekorodzice.pl, Mniami.pl, ZielonaLekcja.pl, Naszemiasto.pl Perchè Łódź? Video di Łódź realizzato da RAI3 nell ambito del programma Alle falde del kilimangiaro : http://www.rai.tv/dl/raitv/programmi/media/contentitem-b229d89c-f1cd-4574-820a-5759ed7fb5dc.html La ragione per cui proponiamo Łódź piuttosto che un altra città polacca come Varsavia o altre città più conosciute, è perche la regione Lodzkie è in fase di forte espansione e crediamo rappresenterà un mercato potenzialmente interessante per i nuovi investitori. La regione si trova al centro della Polonia e diventerà il punto di raccordo tra le principali città e la zona suburbana della capitale. Sono, infatti, in corso di costruzione la nuova linea ferroviaria ad alta velocità che congiungerà Varsavia-Poznan-Berlino e Varsavia-Wrocław e la nova autostrada che permetteranno di raggiungere Łódź in meno di un ora. Łódź è annoverata tra le Zone Economiche Speciali e come tale puo offrire significative agevolazioni fiscali a coloro che vogliono investire e aprire un attività in loco. E la regione che ha ricevuto in assoluto il più alto aiuto pubblico di tutta europa. Sono presenti sul territorio e nelle zone limitrofe importanti realtà economiche
italiane (Indesit, Astaldi, Ferrero, Fiat..) e straniere (Gillette, Dell, Fujitsu..). Dispone di manodopera istruita e qualificata ad un costo pari ad 1/3 dei grandi agglomerati urbani. Inoltre, come già anticipato, la regione Lodzkie sta puntando molto sul turismo in quanto è considerato un settore strategico per la ripresa dell economia locale. Organizzatore: Fondazione Italo-Polacca InteRe La Fondazione Italo-Polacca InteRe, con sede a Łódź, ha lo scopo di promuovere la cooperazione italopolacca negli ambiti della cultura, dell'arte, dell'economia e della scienza. La Fondazione si occupa dell organizzazione di: dibattiti, mostre, convegni, corsi, seminari, concerti, cineforum, presentazioni, conferenze, intrattenimenti e molto altro. Offre un'ampia gamma di servizi alle aziende italiane o legate al mercato italiano nonché alle aziende polacche che hanno intenzione di stringere rapporti commerciali con l'italia: organizzazione di missioni commerciali, collettive fieristiche, rappresentanza su fiere, ricerca e selezione di agenti di commercio, realizzazione di reti di vendita, consulenza e ricerche di mercato, traduzioni linguistiche. Inoltre, la Fondazione offre servizi nell ambito dei finanziamenti pubblici, quali: fund raising, supporto operativo nell accesso a misure di finanza agevolata per l avviamento d'impresa, presentazione di domande di finanziamenti pubblici, ricerca di partner per l'elaborazione e la realizzazione del progetto, presentazione di candidature per gare d appalto. Fondazione Italo-Polacca InteRe ul. Piotrkowska, 262 90-369 Łódź M. +48 661.540.280 E-Mail: silvia.rosato@intere.org www.intere.org www.facebook.com/fundacjaintere
Rassegna fotografica Edizione 2015
Rassegna fotografica Edizione 2014
Rassegna fotografica Edizione 2013
Rassegna fotografica Edizione 2012