(2) Home Theatre System. Istruzioni per l uso IT. Instrukcja obsługi PL HT-SF2000 HT-SS Sony Corporation
|
|
- Włodzimierz Ignacy Lewandowski
- 6 lat temu
- Przeglądów:
Transkrypt
1 (2) Home Theatre System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL HT-SF2000 HT-SS Sony Corporation
2 Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del D.M n.548. ATTENZIONE Per evitare il rischio di incendi e scosse elettriche, non esporre l apparecchio alla pioggia o all umidità. Per evitare incendi, non coprire le aperture di ventilazione dell apparecchio con giornali, tovagliette, tende, ecc. e non collocare candele accese sopra l apparecchio. Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non collocare contenitori di liquidi, come vasi, sopra l apparecchio. Non esporre le pile o le pile installate nell apparecchio a fonti di calore eccessivo, quali luce solare, fuoco o simili. Non installare l apparecchio in uno spazio chiuso, come una libreria o un mobiletto. Installare il presente sistema in modo che il cavo di alimentazione possa essere scollegato immediatamente dalla presa di rete in caso di problemi. Per i clienti in Europa Trattamento del dispositivo elettrico od elettronico a fine vita (applicabile in tutti i paesi dell Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata) Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l avete acquistato. Questo prodotto è realizzato da Sony Corporation, Konan Minato-ku Tokyo, Giappone. Il Rappresentante autorizzato per la conformità alle direttive EMC e per la sicurezza dei prodotti è Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse 61, Stuttgart, Germania. Per qualsiasi questione relativa all assistenza o alla garanzia, consultare gli indirizzi forniti a parte nei relativi documenti. 2 IT
3 Informazioni su questo manuale Le istruzioni in questo manuale sono per il modello HT-SF2000 e HT-SS2000. In questo manuale, a scopo illustrativo è usato il modello del codice di zona CEL salvo indicazione contraria. Qualsiasi differenza nel funzionamento è chiaramente indicata nel testo, per esempio, Solo modelli con codice di zona CEL. Il modello HT-SF2000 è composto da: Ricevitore STR-KS2000 Sistema diffusori a) Diffusori anteriori SS-MSP2200 Diffusore centrale SS-CNP2200 Diffusori surround SS-SRP2200 Subwoofer SS-WP2200 Il modello HT-SS2000 è composto da: Ricevitore STR-KS2000 Sistema diffusori a) Diffusori anteriori SS-MSP1200 Diffusore centrale SS-CNP1200 Diffusori surround SS-SRP1200 Subwoofer SS-WP1200 a) Assicurarsi di utilizzare solo i diffusori in dotazione. Le istruzioni in questo manuale descrivono i comandi sul telecomando in dotazione. È anche possibile usare i comandi sul ricevitore se hanno nomi identici o simili a quelli sul telecomando. Informazioni sui codici di zona Il codice di zona del ricevitore acquistato è indicato nella parte inferiore del pannello posteriore (vedere l illustrazione sottostante). FRONT R FRONT L SUR R SUR L CENTER SUBWOOFER Codice di zona Qualsiasi differenza nel funzionamento, secondo il codice di zona, è chiaramente indicata nel testo, per esempio, Solo modelli con codice di zona AA. Questo ricevitore incorpora il Dolby* Digital, Pro Logic Surround e DTS** Digital Surround System. * Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories. ** DTS e DTS Digital Surround sono marchi di fabbrica registrati di DTS, Inc. Il presente ricevitore incorpora la tecnologia High- Definition Multimedia Interface (HDMI TM ). HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di HDMI Licensing LLC. IT 3 IT
4 Nota relativa al telecomando in dotazione (RM-AAU017) Non è possibile utilizzare il ricevitore tramite il tasto VIDEO 3 sul telecomando. 4 IT
5 Indice Operazioni preliminari Descrizione e posizione delle parti...6 1: Installazione dei diffusori : Collegamento dei diffusori : Collegamento di componenti audio/video : Collegamento delle antenne : Preparazione del ricevitore e del telecomando : Calibrazione automatica delle mpostazioni appropriate (AUTO CALIBRATION) : Regolazione dei livelli e del bilanciamento dei diffusori (TEST TONE)...31 Riproduzione Selezione di un componente...32 Ascolto/Visione mediante un componente...34 Funzionamento dell amplificatore Uso dei menu...36 Regolazione del livello (menu LEVEL)...40 Regolazione del tono (menu TONE)...41 Impostazioni dell audio surround (menu SUR)...41 Impostazioni del sintonizzatore (menu TUNER)...42 Impostazioni audio (menu AUDIO)...42 Impostazioni video (menu VIDEO)...44 Impostazioni del sistema (menu SYSTEM)...45 Ascolto dell audio surround Ascolto dell audio Dolby Digital e DTS Surround (AUTO FORMAT DIRECT) 47 Selezione di un campo sonoro preprogrammato Uso dei soli diffusori anteriori e del subwoofer (2CH STEREO) Reimpostazione dei campi sonori sui valori iniziali Funzionamento del sintonizzatore Ascolto della radio FM/AM Preselezione delle stazioni radio Uso del sistema dati radio (RDS, Radio Data System) (Solo modelli con codice di zona CEL, CEK) Altre operazioni Passaggio da audio digitale ad audio analogico (IN MODE) Uso di DIGITAL MEDIA PORT (DMPORT) Ascolto di suoni digitali da altri ingressi (DIGITAL ASSIGN) Uso del timer di autospegnimento Uso del telecomando Riassegnazione dei tasti Informazioni aggiuntive Glossario Precauzioni Guida alla soluzione dei problemi Caratteristiche tecniche Indice analitico IT
6 Operazioni preliminari Descrizione e posizione delle parti Ricevitore Pannello anteriore PRESET TUNING SOUND FIELD MASTER VOLUME MUTING AUTO CAL MIC 9 Nome A?/1 (accensione/ attesa) B Display C PRESET TUNING +/ D SOUND FIELD +/ E Sensore dei comandi a distanza F MASTER VOLUME G INPUT SELECTOR Funzione Premere per accendere o spegnere il ricevitore (pagine 25, 34, 35, 52). Visualizza lo stato corrente del componente selezionato o un elenco di voci selezionabili (pagina 7). Premere per selezionare una stazione preselezionata (pagina 56). Premere per selezionare un campo sonoro (pagine 47, 49, 51, 52). Riceve i segnali provenienti dal telecomando. Ruotare per regolare il livello di volume di tutti i diffusori contemporaneamente (pagine 32, 33, 34, 35). Premere per selezionare la sorgente di ingresso da riprodurre (pagine 33, 34, 35, 53, 54, 56, 66). Nome H MUTING I Presa AUTO CAL MIC Funzione Premere per disattivare l audio (pagina 33). Per il collegamento del microfono di ottimizzazione in dotazione per la funzione di calibrazione automatica (pagina 27). 6 IT
7 Indicatori del display SLEEP LFE SW qf Nome A LFE B SLEEP L C R SL S SR C Indicatori dei canali di riproduzione L R C SL SR S D ;DIGITAL DIGITAL DTS qd Funzione HDMI PL OPT COAX qs qa q; Si illumina se il disco correntemente riprodotto contiene un canale LFE (Low Frequency Effect, effetto basse frequenze) e quest ultimo è in fase di riproduzione. Si illumina se è attivato il timer di autospegnimento (pagina 62). Le lettere (L, C, R, ecc.) indicano i canali in fase di riproduzione. Le cornici attorno alle lettere variano ad indicare il modo in cui il ricevitore smista l audio sorgente. Anteriore sinistro Anteriore destro Centrale (monofonico) Surround sinistro Surround destro Surround (monofonico o componenti surround ottenuti dall elaborazione Pro Logic) Esempio: Formato di registrazione (anteriore/surround): 3/2.1 Campo sonoro: A.F.D. AUTO SW L C R SL SR Si illumina quando il ricevitore decodifica i segnali Dolby Digital. Nota Durante la riproduzione di un disco in formato Dolby Digital, assicurarsi di avere eseguito collegamenti digitali. Nome E HDMI F Indicatori delle stazioni preselezionate G D.RANGE H Indicatori del sintonizzatore I MEMORY J COAX Funzione D.RANGE MEMORY RDS ST MONO 9 8 Si illumina quando un componente di riproduzione viene collegato al presente ricevitore utilizzando una presa HDMI (pagina 22). Si illuminano durante l uso del ricevitore per la sintonizzazione delle stazioni radio preselezionate. Per ulteriori informazioni sulla preselezione delle stazioni radio, vedere pagina 54. Si illumina se è attivata la compressione della gamma dinamica (pagina 37). Si illuminano durante l uso del ricevitore per la sintonizzazione delle stazioni radio (pagina 52) e così via. Nota RDS si illumina solo per i modelli con codice di zona CEL e CEK. Si illumina se viene attivata una funzione della memoria, ad esempio la memoria di preselezione (pagina 55) e così via. Si illumina se IN MODE è impostato su AUTO IN e il segnale sorgente è un segnale digitale trasmesso tramite la presa COAX IN oppure se IN MODE è impostato su COAX IN (pagina 58). Operazioni preliminari continua 7 IT
8 Nome K OPT L ; PL (II) M DTS N SW Funzione Si illumina se IN MODE è impostato su AUTO IN e il segnale sorgente è un segnale digitale trasmesso tramite la presa OPT IN oppure se IN MODE è impostato su OPT IN (pagina 58). ; PL si illumina quando il ricevitore applica l elaborazione Pro Logic ai segnali a 2 canali per trasmettere i segnali dei canali centrale e surround. ; PL II si illumina se è attivato il decodificatore Pro Logic II Movie/Music. Si illumina quando il ricevitore decodifica i segnali DTS. Nota Durante la riproduzione di un disco in formato DTS, assicurarsi di avere eseguito i collegamenti digitali. Si illumina se il segnale audio viene trasmesso dalla presa SUBWOOFER. 8 IT
9 Pannello posteriore AM ANTENNA OPT IN SAT DIGITAL OPT IN VIDEO 1 SAT IN DVD IN VIDEO 2/BD IN OUT HDMI L L COAX IN DVD R AUDIO IN SA-CD/CD AUDIO IN TV 4 R AUDIO IN VIDEO 1 DMPORT SPEAKERS FRONT R FRONT L SUR R SUR L CENTER SUBWOOFER Operazioni preliminari A Sezione ANTENNA Presa FM ANTENNA Terminali AM ANTENNA Per il collegamento dell antenna a filo FM in dotazione con il presente ricevitore (pagina 24). Per il collegamento dell antenna a telaio AM in dotazione con il presente ricevitore (pagina 24). B Sezione DIGITAL INPUT/OUTPUT Presa OPT IN Presa COAX IN Presa HDMI IN/OUT Presa DMPORT Per il collegamento di un lettore DVD e così via. La presa COAX IN consente di ottenere una qualità migliore dei suoni forti (pagina 20). Per il collegamento di un lettore DVD o un sintonizzatore satellitare. Immagini e audio vengono trasmessi a un televisore o a un proiettore (pagina 22). Per il collegamento a un adattatore DIGITAL MEDIA PORT (pagina 59). C Sezione SPEAKERS Per il collegamento dei diffusori (pagina 17). La tabella seguente indica il colore delle varie prese diffusori. Presa diffusore Colore FRONT R Rossa (diffusore anteriore destro) FRONT L Bianco (diffusore anteriore sinistro) SUR R Grigio (diffusore surround destro) SUR L Blu (diffusore surround sinistro) CENTER Verde (diffusore centrale) SUBWOOFER Viola (subwoofer) D Sezione AUDIO INPUT Bianca (L, sinistro) Rossa (R, destro) Presa AUDIO IN Per il collegamento di un lettore Super Audio CD, un lettore CD e così via (pagine 19, 20). 9 IT
10 Telecomando È possibile utilizzare il telecomando in dotazione per controllare il ricevitore e i componenti audio/video Sony il cui funzionamento è stato assegnato al telecomando (pagina 63). RM-AAU017 wa w; ql qk qj qh qg qf qd TV INPUT TV?/1 SLEEP DMPORT AV?/1 SYSTEM STANDBY VIDEO 1 VIDEO 2 VIDEO 3 DVD SAT TV SA-CD/CD TUNER 2CH A.F.D >10/ - CLEAR DISPLAY G D.TUNING 9 D.SKIP MEMORY DVD MENU 0/10 ENTER FM MODE RETURN/EXIT MENU TV CH PRESET TV CH + REPLAY ADVANCE PRESET +. < > TUNING m TV F f H X MOVIE?/1 MUSIC AMP MENU AUTO CAL TOOLS MUTING g < TV VOL MASTER VOL TUNING + M x q; qa qs Nome A TV?/1 (accensione/ attesa) AV?/1 (accensione/ attesa) B?/1 (accensione/ attesa) Funzione Premere contemporaneamente TV?/1 e TV (M) per accendere o spegnere il televisore. Premere per accendere o spegnere i componenti audio/ video Sony per il cui funzionamento è stato assegnato il telecomando. Premendo contemporaneamente?/1 (B), vengono spenti il ricevitore e gli altri componenti (SYSTEM STANDBY). Nota La funzione del tasto AV?/1 cambia automaticamente ad ogni pressione dei tasti di ingresso (C). Premere per accendere o spegnere il ricevitore. Per spegnere tutti i componinti, premere contemporaneamente?/1 e AV?/1 (A) (SYSTEM STANDBY). 10 IT
11 Nome Funzione Nome Funzione C Tasti di ingresso D MOVIE MUSIC A.F.D. 2CH E AMP MENU F AUTO CAL Premere uno dei tasti per selezionare il componente che si desidera utilizzare. Alla pressione di uno qualsiasi dei tasti di ingresso, il ricevitore si accende. I tasti sono impostati in fabbrica per il controllo di componenti Sony come indicato di seguito. È possibile cambiare l assegnazione dei tasti attenendosi alla procedura descritta nella sezione Riassegnazione dei tasti a pagina 63. Tasto Componente Sony assegnato VIDEO 1 Videoregistratore (modo VTR 3) VIDEO 2 Videoregistratore (modo VTR 2) VIDEO 3 Non assegnato DVD Lettore DVD SAT Ricevitore satellitare digitale TV Televisore SA-CD/CD Lettore Super Audio CD/CD TUNER Sintonizzatore integrato DMPORT Adattatore DIGITAL MEDIA PORT Premere per selezionare i campi sonori (MOVIE). Premere per selezionare i campi sonori (MUSIC). Premere per selezionare il modo A.F.D. Premere per selezionare il modo 2CH STEREO. Premere per visualizzare il menu del ricevitore. Quindi, utilizzare i V, v, B, b e (P) per eseguire le operazioni di menu. Premere per attivare la funzione di calibrazione automatica (pagina 28). G D.TUNING D.SKIP H DVD MENU FM MODE I ENTER MEMORY J MUTING K TV VOL + a) / MASTER VOL + a) / L TV CH +/ PRESET +/ Premere per entrare nel modo di sintonizzazione diretta. Premere per saltare un disco se si utilizza un cambia dischi. Premere per visualizzare il menu del lettore DVD sullo schermo televisivo. Quindi, utilizzare i V, v, B, b e (P) per eseguire le operazioni di menu. Premere per selezionare la ricezione FM monofonica o stereo. Premere per immettere il valore dopo avere selezionato un canale, un disco o un brano utilizzando i tasti numerici del televisore, videoregistratore o sintonizzatore satellitare. Premere per memorizzare una stazione. Premere per attivare la funzione di disattivazione dell audio. Premere contemporaneamente MUTING e TV (M) per attivare la funzione di disattivazione dell audio del televisore. Premere contemporaneamente TV VOL +/ e TV (M) per regolare il livello di volume del televisore. Premere per regolare il livello di volume di tutti i diffusori contemporaneamente. Premere contemporaneamente TV CH +/ e TV (M) per selezionare i canali televisivi preselezionati. Premere per preselezionare le stazioni. preselezionare i canali durante l uso del videoregistratore o del sintonizzatore satellitare. Operazioni preliminari continua 11 IT
12 Nome Funzione./> b) Premere per saltare i brani durante l uso del lettore CD, del lettore DVD o del lettore Blu-ray Disc. REPLAY < / ADVANCE m/m b) TUNING +/ H a)b) X b) x b) M TV Premere per riprodurre nuovamente la scena precedente o fare avanzare rapidamente la scena corrente durante l uso del videoregistratore, del lettore DVD o lettore Blu-ray Disc. Premere per ricercare in avanti/ all indietro ibrani durante l uso del lettore DVD. avviare la riproduzione in avanti veloce/all indietro sul videoregistratore, lettore CD o lettore Blu-ray Disc. Premere per ricercare una stazione. Premere per avviare la riproduzione del videoregistratore, del lettore CD, del lettore DVD o del lettore Blu-ray Disc. Premere per effettuare una pausa della riproduzione o registrazione del videoregistratore, del lettore CD, del lettore DVD o del lettore Blu-ray Disc. (Consente inoltre di avviare la registrazione per i componenti impostati nel modo di attesa della registrazione.) Premere per arrestare la riproduzione del videoregistratore, del lettore CD, del lettore DVD o del lettore Blu-ray Disc. < Premere contemporaneamente TV e il tasto desiderato per attivare i tasti contrassegnati dalla dicitura arancione. Nome N MENU O RETURN/ EXIT O P, V/v/B/b Funzione Premere per visualizzare il menu del videoregistratore, del lettore DVD, del sintonizzatore satellitare o del lettore Blu-ray Disc sullo schermo del televisore. Premere contemporaneamente MENU e TV (M) per visualizzare il menu del televisore. Quindi, utilizzare V, v, B, b e (P) per eseguire le operazioni di menu. Premere per tornare al menu precedente. uscire dal menu durante la visualizzazione sullo schermo del televisore del menu o della guida a schermo del videoregistratore, lettore DVD, sintonizzatore satellitare o lettore Blu-ray Disc. Premere contemporaneamente RETURN/EXIT O e TV (M) per tornare al menu precedente o uscire dal menu del televisore durante la relativa visualizzazione sullo schermo del televisore. Dopo avere premuto AMP MENU (E), DVD MENU (H) o MENU (N), premere V, v, B o b per selezionare le impostazioni. Quindi, premere per immettere la selezione per DVD MENU o MENU. Inoltre, premere per confermare la selezione del ricevitore, videoregistratore, sintonizzatore satellitare, lettore CD, lettore DVD o lettore Blu-ray Disc. 12 IT
13 Nome Q DISPLAY R TOOLS Funzione Premere per selezionare le informazioni del videoregistratore, sintonizzatore satellitare, lettore CD, lettore DVD o lettore Blu-ray Disc visualizzate sullo schermo del televisore. Premere contemporaneamente DISPLAY e TV (M) per visualizzare le informazioni sul televisore sullo schermo del televisore. Premere per visualizzare le opzioni disponibili per l intero disco (es. protezione del disco), per il registratore (es. impostazioni audio durante la registrazione) oppure più voci in un menu (es. cancellazione di più titoli). Premere contemporaneamente TOOLS e TV (M) per visualizzare le opzioni applicabili al televisore. S >10/ Premere per selezionare x i numeri di brano superiori a 10 durante l uso del videoregistratore, del sintonizzatore satellitare, o del lettore CD. i numeri di canale del terminale TV via cavo digitale. -/-- Premere contemporaneamente -/-- e TV (M) per selezionare il modo di immissione dei canali del televisore, ossia a una o a due cifre. CLEAR Premere per annullare un operazione nel caso in cui venga premuto il tasto numerico errato. Nome T Tasti numerici (numero 5 a) ) U TV INPUT SLEEP Funzione Premere per preselezionare le stazioni/ sintonizzarsi sulle stazioni preselezionate. selezionare il numero di un brano del lettore CD, lettore DVD o lettore Blu-ray Disc. Premere 0/10 per selezionare il numero di brano 10. selezionare i numeri di canale durante l uso del videoregistratore o del sintonizzatore satellitare. Premere contemporaneamente i tasti numerici e il tasto TV (M) per selezionare i canali televisivi. Premere contemporaneamente TV INPUT e TV (M) per selezionare il segnale di ingresso (televisore o video). Premere per attivare la funzione di timer di autospegnimento e l intervallo allo scadere del quale si desidera che il ricevitore si spenga automaticamente. a) I tasti numerico 5, MASTER VOL +, TV VOL + e H sono dotati di punti tattili, da utilizzare come riferimento durante l uso del ricevitore. b) Questo tasto è inoltre disponibile durante l uso dell adattatore DIGITAL MEDIA PORT. Per ulteriori informazioni sul funzionamento del tasto, consultare le istruzioni per l uso in dotazione con l adattatore DIGITAL MEDIA PORT. Note Non è possibile utilizzare il ricevitore tramite il tasto VIDEO 3 sul telecomando. A seconda del modello in uso, è possibile che alcune funzioni descritte nella presente sezione non funzionino. Le descrizioni di cui sopra devono essere utilizzate soltanto a scopo esemplificativo. Pertanto, in base al componente, le operazioni illustrate potrebbero non essere eseguibili o dare un risultato diverso da quanto descritto. Operazioni preliminari 13 IT
14 1: Installazione dei diffusori Il presente ricevitore consente di utilizzare un sistema diffusori a 5.1 canali. Per ottenere un audio surround multicanale simile a quello cinematografico sono necessari cinque diffusori (due diffusori anteriori, un diffusore centrale e due diffusori surround) e un subwoofer (5.1 canali). Solo HT-SS2000 Solo HT-SF2000 ADiffusore anteriore (Sinistro) BDiffusore anteriore (Destro) CDiffusore centrale DDiffusore surround (Sinistro) EDiffusore surround (Destro) FSubwoofer ADiffusore anteriore (Sinistro) BDiffusore anteriore (Destro) CDiffusore centrale DDiffusore surround (Sinistro) EDiffusore surround (Destro) FSubwoofer Suggerimento Poiché non emette segnali altamente direzionali, il subwoofer può essere posizionato ovunque lo si desideri. 14 IT
15 Installazione dei diffusori su una superficie piana Prima di installare il diffusore e il subwoofer, accertarsi di collegare i piedini antiscivolo in dotazione onde evitare vibrazioni o movimenti come mostrato nella figura sotto. Esempio di diffusore anteriore HT-SS2000 Solo HT-SF2000 Per una maggiore flessibilità nel posizionamento dei diffusori, utilizzare l apposito supporto in dotazione. Per ulteriori informazioni, consultare la guida all installazione del supporto del diffusore in dotazione. Installazione dei diffusori alla parete È possibile installare i diffusori alla parete. 1 Preparare delle viti (non in dotazione) appropriate al foro sulla parte posteriore di ciascun diffusore. Vedere l illustrazione sotto. Operazioni preliminari Solo HT-SF2000 È necessario applicare i piedini antiscivolo in dotazione solo al diffusore centrale e al subwoofer. Solo HT-SS2000 È necessario applicare i piedini antiscivolo in dotazione a tutti i diffusori e al subwoofer. Installazione dei diffusori su un apposito supporto Oltre 25 mm 4,5 mm 4 mm Foro nella parte posteriore del diffusore 2 Serrare le viti alla parete. Le viti devono sporgere di 5-7 mm. Solo HT-SS2000 Per una maggiore flessibilità nel posizionamento dei diffusori, utilizzare l apposito supporto WS-FV11 o WS-FV10D (disponibile solo in alcuni paesi). Accertarsi di rimuovere la vite dal diffusore e di utilizzarla durante l installazione del diffusore sull apposito supporto. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l uso in dotazione con il supporto del diffusore. 5 a 7 mm continua 15 IT
16 3 Agganciare i diffusori alle viti. Esempio di installazione dei diffusori alla parete. Foro nella parte posteriore del diffusore 4,5 mm Note Utilizzare viti appropriate al materiale e alla resistenza della parete. Poiché le pareti in cartongesso sono particolarmente fragili, applicare saldamente le viti a una trave, quindi fissarle alla parete. Installare i diffusori su una parete verticale e piana cui è applicato un rinforzo. Per informazioni sul materiale della parete o sulle viti da utilizzare, rivolgersi a un negozio di ferramenta o a un installatore. Sony non può essere ritenuta responsabile per eventuali incidenti o danni causati da installazione errata, resistenza insufficiente della parete o installazione errata delle viti, calamità naturale, ecc. Se i diffusori vengono installati alla parete, con il modello HT-SF2000 non è necessario utilizzare l apposito supporto in dotazione. 16 IT
17 2: Collegamento dei diffusori C A F Operazioni preliminari SPEAKERS FRONT R FRONT L SUR R SUR L CENTER SUBWOOFER Connettore A A B A E D A Cavo dei diffusori (in dotazione) ADiffusore anteriore (Sinistro) BDiffusore anteriore (Destro) CDiffusore centrale DDiffusore surround (Sinistro) EDiffusore surround (Destro) FSubwoofer continua 17 IT
18 Nota sui cavi diffusori I connettori dei cavi diffusori sono degli stessi colori delle prese in cui i suddetti vanno inseriti. Quando si collega un cavo diffusore, accertarsi di inserire il connettore alla rispettiva presa sul ricevitore. Connettore Rossa Bianco Grigio Blu Verde Viola Presa diffusore FRONT R FRONT L SUR R SUR L CENTER SUBWOOFER Note sui diffusori Per effettuare correttamente il collegamento, accertarsi di controllare il tipo di diffusori facendo riferimento all apposita etichetta* situata nella parte posteriore o inferiore dei diffusori. Carattere sull etichetta del diffusore L R SL SR Tipo di diffusore Anteriore sinistro Anteriore destro Surround sinistro Surround destro * Il diffusore centrale e il subwoofer non presentano alcun carattere sull etichetta del diffusore. Per ulteriori informazioni sul tipo di diffusore, vedere pagina IT
19 3: Collegamento di componenti audio/video Collegamento dei componenti In questa sezione vengono descritte le modalità di collegamento dei componenti al presente ricevitore. Prima di iniziare, consultare la sezione Componente da collegare riportata di seguito per le pagine che descrivono le modalità di collegamento di componenti audio/video. Una volta collegati tutti i componenti, passare alla sezione 4: Collegamento delle antenne (pagina 24). Collegamento dei componenti audio La figura riportata di seguito mostra le modalità di collegamento di componenti audio, quali un lettore Super Audio CD o un lettore CD. Lettore Super Audio CD/ Lettore CD Segnali audio A Operazioni preliminari Componente da collegare Per collegare Vedere Componenti audio Lettore Super Audio CD/ Lettore CD pagina 19 Componenti video pagina 20 Lettore DVD/Registratore DVD Lettore Blu-ray Disc Sintonizzatore satellitare/ decodificatore Videoregistratore Televisore Componenti con presa HDMI pagina 22 AM ANTENNA OPT IN SAT DIGITAL OPT IN VIDEO 1 SAT IN COAX IN DVD DVD IN L V R AUDIO IN AUDIO SA-CD/CD TV A Cavo audio (non in dotazione) 19 IT
20 Collegamento di componenti video La figura riportata di seguito mostra le modalità di collegamento di componenti video, quali lettori DVD, registratori DVD, sintonizzatori satellitari o videoregistratori. Sintonizzatore satellitare/ decodificatore Segnali audio Per il collegamento di un registratore DVD Accertarsi di modificare l impostazione predefinita del tasto di ingresso DVD sul telecomando affinché sia possibile utilizzare il tasto per controllare il registratore DVD. Per ulteriori informazioni, vedere Riassegnazione dei tasti (pagina 63). Televisore Segnali audio A B AM DIGITAL SAT IN DVD IN L VIDEO 2/BD IN L OUT HDMI ANTENNA OPT IN SAT OPT IN VIDEO 1 COAX IN DVD R AUDIO IN SA-CD/CD AUDIO IN TV R AUDIO IN VIDEO 1 DMPORT C B Segnali audio Lettore DVD/ Registratore DVD Segnali audio Videoregistratore A Cavo digitale ottico (non in dotazione) B Cavo audio (non in dotazione) C Cavo digitale coassiale (in dotazione) 20 IT
21 Note Non è possibile registrare su un registratore DVD o su un videoregistratore tramite il presente ricevitore. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l uso in dotazione con il registratore DVD o il videoregistratore. Per immettere l audio digitale multicanale dal lettore DVD, impostare l uscita audio digitale sul lettore DVD stesso. Fare riferimento alle istruzioni per l uso in dotazione con il lettore DVD. Poiché il ricevitore non è dotato di presa di ingresso audio analogico per DVD, collegare il lettore DVD alla presa DIGITAL COAX IN DVD sul ricevitore. Premere 2CH per emettere l audio esclusivamente dai diffusori anteriori destro e sinistro e dal subwoofer. Per collegare i cavi digitali ottici, inserire le spine finché non scattano in posizione. Non piegare o legare i cavi digitali ottici. Operazioni preliminari Suggerimento Tutte le prese audio digitali sono compatibili con le frequenze di campionamento 32 khz, 44,1 khz, 48 khz e 96 khz. 21 IT
22 Collegamento di componenti dotati di prese HDMI HDMI è l acronimo di High-Definition Multimedia Interface, un interfaccia che trasmette i segnali video e audio in formato digitale. Caratteristiche HDMI I diffusori collegati al ricevitore sono in grado di riprodurre i suoni digitali trasmessi da HDMI. Questo segnale supporta il formato Dolby Digital, DTS e PCM lineare. Sintonizzatore satellitare Lettore DVD Lettore Blu-ray Disc Televisore, proiettore, ecc. Segnali audio/video Segnali audio/video Segnali audio/video Segnali audio/video A A A A AM DIGITAL SAT IN DVD IN VIDEO 2/BD IN OUT HDMI L L ANTENNA OPT IN SAT OPT IN VIDEO 1 COAX IN DVD R AUDIO IN SA-CD/CD AUDIO IN TV R AUDIO IN VIDEO 1 DMPORT A Cavo HDMI (non in dotazione) Si consiglia di utilizzare un cavo HDMI di marca Sony. 22 IT
23 Se si collega un lettore Blu-ray Disc Assicurarsi di modificare l impostazione predefinita del tasto di ingresso VIDEO 2 sul telecomando in modo da utilizzare il tasto per controlloare il lettore Blu-ray Disc. Per ulteriori informazioni, vedere Riassegnazione dei tasti (pagina 63). Note sui collegamenti HDMI Utilizzare un cavo HDMI con il logo HDMI (prodotto da Sony). Un segnale audio trasmesso alla presa HDMI IN verrà riprodotto dalle prese SPEAKERS e dalla presa HDMI OUT, non da altre prese audio. I segnali video trasmessi alla presa HDMI IN verranno riprodotto esclusivamente dalla presa HDMI OUT. Quando si desidera ascoltare l audio dal diffusore della TV, impostare AUDIO su TV+AMP nel menu VIDEO (pagina 44). Se non è possibile riprodurre il software multicanale, impostare su AMP. Tuttavia, l audio non verrà riprodotto dal diffusore del televisore. I segnali audio di area multicanale/stereo di un Super Audio CD non vengono trasmessi. Durante la trasmissione dei segnali video e audio di un apparecchio di riproduzione ad un televisore mediante il ricevitore, accertarsi di accendere il ricevitore stesso. Diversamente, né i segnali video né quelli audio vengono trasmessi. È possibile che i segnali audio (frequenza di campionamento, lunghezza bit, e così via) trasmessi da una presa HDMI siano soppressi dal componente collegato. Se la qualità dell immagine non è buona o l audio non viene emesso da un apparecchio collegato tramite il cavo HDMI, controllare l impostazione dell apparecchio collegato. Quando si utilizza il componente di riproduzione per commutare la frequenza di campionamento o il numero di canali dei segnali di uscita audio, l audio potrebbe essere interrotto. Quando il componente collegato non è compatibile con la tecnologia di protezione del copyright HDCP, le immagini e/o l audio prodotti dalla presa HDMI OUT potrebbero risultare distorti o non essere riprodotti. In tal caso, controllare le specifiche del componente collegato. Impostare la risoluzione dell immagine del componente di riproduzione su 720p o 1080i quando si produce un audio multicanale a 96 khz con un collegamento HDMI. Non consigliamo di usare un cavo di conversione HDMI-DVI. Quando si collega un cavo di questo genere a un componente DVI-D, l audio e/o le immagini potrebbero non essere riprodotti. Per ulteriori informazioni sulla configurazione HDMI del componente allegato, consultare le istruzioni in dotazione con il componente collegato. Operazioni preliminari 23 IT
24 4: Collegamento delle antenne Collegare le antenne a telaio AM e a filo FM in dotazione. Antenna a filo FM (in dotazione) Antenna a telaio AM (in dotazione) AM DIGITAL SAT IN DVD IN VIDEO 2/BD IN OUT HDMI L L ANTENNA OPT IN SAT OPT IN VIDEO 1 COAX IN DVD R AUDIO IN SA-CD/CD AUDIO IN TV R AUDIO IN VIDEO 1 DMPORT * La forma del connettore varia in base al codice di zona del presente ricevitore. Note Per evitare disturbi, mantenere l antenna a telaio AM lontano dal ricevitore e da altri componenti. Accertarsi di estendere completamente l antenna a filo FM. Una volta collegata, mantenere l antenna a filo FM nella posizione più orizzontale possibile. 24 IT
25 PRESET TUNING SOUND FIELD MASTER VOLUME MUTING AUTO CAL MIC 5: Preparazione del ricevitore e del telecomando Collegamento del cavo di alimentazione CA Collegare il cavo di alimentazione CA ad una presa di rete. Impostazioni iniziali Prima di utilizzare il ricevitore per la prima volta, inizializzarlo eseguendo la seguente procedura. Quest ultima può inoltre essere utilizzata per riportare le impostazioni effettuate ai valori predefiniti. Per questa operazione, utilizzare i tasti del ricevitore. 1,2 Operazioni preliminari Cavo di alimentazione CA SUR L CENTER SUBWOOFER Alla presa di rete 1 Premere?/1 per spegnere il ricevitore. 2 Tenere premuto?/1 per 5 secondi. CLEARING appare nel display per un po di tempo, quindi viene visualizzato CLEARED. Le seguenti voci vengono reimpostate sui valori predefiniti. Tutte le impostazioni nel menu LEVEL, TONE, SUR, TUNER, AUDIO, VIDEO, SYSTEM e A. CAL. Campo sonoro memorizzato per ogni ingresso e stazione preselezionata. Tutti i parametri dei campi sonori. Tutte le stazioni preselezionate. MASTER VOLUME viene impostato su VOL MIN. L ingresso viene impostato su DVD. 25 IT
26 Inserimento delle pile nel telecomando Inserire due pile R6 (formato AA) nel telecomando RM-AAU017. Inserire le pile rispettando la polarità corretta. Note Non lasciare il telecomando in luoghi estremamente caldi o umidi. Non utilizzare pile nuove e pile vecchie insieme. Non utilizzare insieme pile alcaline e altri tipi di pila. Non esporre il sensore dei comandi a distanza alla luce solare diretta o a dispositivi di illuminazione, onde evitare problemi di funzionamento. Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le pile onde evitare possibili danni dovuti a perdite di elettrolita e corrosione. Quando vengono sostituite le pile, i tasti del telecomando potrebbero essere ripristinati sulle impostazioni predefinite. In tal caso, riassegnare i tasti (pagina 63). Suggerimento In condizioni normali, le pile hanno una durata di circa 3 mesi. Se con il telecomando non è più possibile controllare il ricevitore, sostituire tutte le pile con altre nuove. 6: Calibrazione automatica delle impostazioni appropriate (AUTO CALIBRATION) Il presente ricevitore è dotato della tecnologia DCAC (Digital Cinema Auto Calibration), che consente di effettuare la calibrazione automatica nel seguente modo: Verificare il collegamento tra ogni diffusore e il ricevitore. Regolare il livello dei diffusori. Misurare la distanza di ogni diffusore rispetto alla posizione di ascolto. Rilevare la polarità dei diffusori. Rilevare le risposte in frequenza.* * Il risultato della misurazione non viene utilizzato con segnali dalla frequenza di campionamento superiore a 96 khz. Il DCAC è progettato per ottenere il giusto bilanciamento audio nella stanza. Tuttavia, è possibile regolare manualmente i livelli e il bilanciamento dei diffusori in base alle proprie preferenze. Per ulteriori informazioni, vedere 7: Regolazione dei livelli e del bilanciamento dei diffusori (TEST TONE) (pagina 31). 26 IT
27 PRESET TUNING SOUND FIELD MASTER VOLUME MUTING AUTO CAL MIC Prima di procedere alla calibrazione automatica Prima di eseguire la calibrazione automatica, installare e collegare i diffusori (pagina 14, 17). La presa AUTO CAL MIC è utilizzata solo per il microfono di ottimizzazione in dotazione. Non collegare altri microfoni alla presente presa. Diversamente, il ricevitore e il microfono potrebbero danneggiarsi. Durante la calibrazione, l audio emesso dai diffusori è molto elevato. Prestare attenzione alla presenza di bambini o a non arrecare disturbo ai vicini. Eseguire la calibrazione automatica in un ambiente silenzioso, onde evitare l effetto dei rumori circostanti e ottenere una misurazione estremamente accurata. La presenza di ostacoli tra il microfono di ottimizzazione e i diffusori, impedisce l esecuzione di una calibrazione corretta. Rimuovere tutti gli ostacoli presenti nell area in cui viene eseguita la calibrazione, onde evitare errori di misurazione. Nota Se durante l esecuzione della calibrazione automatica la funzione di disattivazione dell audio è attivata, quest ultima si disattiva automaticamente. Esempio: HT-SS2000 Microfono di ottimizzazione 1 Collegare il microfono di ottimizzazione in dotazione alla presa AUTO CAL MIC sul pannello anteriore. 2 Impostare il microfono di ottimizzazione. Posizionare il microfono di ottimizzazione in corrispondenza della posizione di ascolto. È inoltre possibile utilizzare uno sgabello o un treppiede in modo che il microfono di ottimizzazione rimanga posizionato in corrispondenza della posizione di ascolto. Operazioni preliminari Suggerimento Posizionando i diffusori di fronte al microfono di ottimizzazione, è possibile ottenere misurazioni più accurate. 27 IT
28 Esecuzione della calibrazione automatica TV INPUT TV?/1 SLEEP DMPORT AV?/1 SYSTEM STANDBY VIDEO 1 VIDEO 2 VIDEO 3 DVD SAT TV SA-CD/CD TUNER 2CH A.F.D >10/ - CLEAR DISPLAY G RETURN/EXIT MOVIE D.TUNING 9 D.SKIP MEMORY DVD MENU 0/10 ENTER FM MODE F f MENU MUSIC AMP MENU AUTO CAL TOOLS MUTING TV VOL MASTER VOL g Premere AMP MENU, quindi premere AUTO CAL. È anche possibile selezionare A.CAL YES nel menu A. CAL. Sul display viene visualizzato quanto segue. A.CAL [5] t A.CAL [4] t A.CAL [3] t A.CAL [2] t A.CAL [1] Il processo di misurazione richiede circa 30 secondi per essere completato. La tabella seguente vostra il display all avvio della misurazione. Misurazione per Visualizzazione Esistenza diffusori TONE Guadagno, distanza, risposta T.S.P. in frequenza diffusori Guadagno e distanza subwoofer WOOFER Nota Non è possibile misurare l altezza dei diffusori surround. Impostare questo valore utilizzando il parametro SUR POS. nel menu SYSTEM (pagina 38).?/1?/1 tasto Tasti di ingresso AMP MENU AUTO CAL MUTING MASTER VOL +/ Suggerimento All avvio della calibrazione automatica: Mantenere una certa distanza dai diffusori e dalla posizione di ascolto per evitare che la misurazione non avvenga correttamente. Ciò potrebbe verificarsi in quanto durante la misurazione i diffusori emettono i segnali di prova. Ai fini della misurazione corretta, procedere in un ambiente il più silenzioso possibile. Come annullare la Calibrazione automatica La funzione di calibrazione automatica viene annullata se durante il processo di misurazione vengono effettuate le seguenti operazioni: Premere?/1 o MUTING. Premere i tasti di ingresso sul telecomando o INPUT SELECTOR sul ricevitore. Modifica del livello di volume. Premere nuovamente AUTO CAL. Conferma/salvataggio dei risultati della misurazione 1 Confermare il risultato della misurazione. Una volta terminata la misurazione verrà emesso un bip e il risultato della misurazione sarà visualizzato sul display. Risultato misurazione Quando il processo di misurazione viene completato correttamente Display SAVE Quando il ERROR processo di XXXX misurazione non viene completato Spiegazione Passare al punto 2. Vedere Quando vengono visualizzati i codici di errore (pagina 29). 28 IT
29 2 Premere più volte V/v per selezionare la voce, quindi premere. Voce Spiegazione RETRY Esegue nuovamente la Calibrazione automatica. SAVE Salva i risultati della misurazione e esce dalla procedura di impostazione. WARN CHK Visualizza un avvertimento relativo ai risultati della misurazione. Vedere Quando si seleziona WARN CHK (pagina 30). PHASE Visualizza la fase di ogni diffusore (in fase/fuori fase). Vedere Quando si seleziona PHASE (pagina 30). DISTANCE Visualizza il risultato della misurazione della distanza tra diffusori. LEVEL Visualizza il risultato della misurazione del livello dei diffusori. EXIT Esce dalla procedura di impostazione senza salvare i risultati della misurazione. 3 Salvare il risultato della misurazione. Selezionare SAVE al punto 2. I risultati della misurazione vengono salvati. Quando vengono visualizzati i codici di errore Provare ad eseguire le operazioni seguenti, quindi effettuare nuovamente la Calibrazione automatica. Codice di errore ERROR 32 ERROR F 33 ERROR SR 33 ERROR SW 33 ERROR 33 Cause e soluzioni Non viene rilevato alcun diffusore. Accertarsi che il microfono di ottimizzazione sia collegato correttamente, quindi eseguire di nuovo la Calibrazione automatica. Se il microfono è collegato correttamente, ma viene visualizzato il messaggio di errore, il cavo del microfono può essere danneggiato o non collegato correttamente. Nessuno dei diffusori anteiori è collegato, oppure ne è collegato solo uno. Il microfono di ottimizzazione non è collegato. Il diffusore surround destro o sinistro non è collegato. Il subwoofer non è collegato. Collegare il subwoofer al terminale SUBWOOFER. Rilevamento diffusori errato a causa di rumore. Accertarsi che l ambiente in cui si esegue la Calibrazione automatica sia silenzioso. Per risolvere l errore 1 Annotarsi il codice di errore. 2 Premere, sul display viene visualizzato RETRY Y. 3 Risolvere l errore. Per informazioni dettagliate, vedere Quando vengono visualizzati i codici di errore qui sopra. 4 Premere, per eseguire nuovamente la Calibrazione automatica. Operazioni preliminari continua 29 IT
30 Quando si seleziona WARN CHK Se è presente un avvertimento relativo ai risultati della misurazione, verranno visualizzate le informazioni dettagliate. Premere per tornare al punto 2 di Conferma/salvataggio dei risultati della misurazione. Codice di avvertimento WARN 40 WARN 41 WARN 42 WARN 43 NO WARN Spiegazione Calibrazione automatica completata. Tuttavia, il livello di rumore è elevato. Anche se non è possibile eseguire la misurazione in tutti gli ambienti, se si riprova, probabilmente si è in grado di effettuare correttamente la Calibrazione automatica. Cercare di eseguire questa procedura in un ambiente tranquillo. L ingresso audio del microfono di ottimizzazione non è compreso nell intervallo consentito. È più alto del livello audio massimo misurabile. Cercare di eseguire la Calibrazione automatica quando l ambiente è abbastanza tranquillo da consentire lo svolgimento corretto della misurazione. Il volume del ricevitore non è compreso nell intervallo consentito. Cercare di eseguire la Calibrazione automatica quando l ambiente è abbastanza tranquillo da consentire lo svolgimento corretto della misurazione. Impossibile rilevare la distanza e la posizione di un subwoofer. La causa può essere da ascrivere al rumore. Cercare di eseguire questa procedura in un ambiente tranquillo. Non vi sono informazioni di avvertimento. Quando si seleziona PHASE È possibile visualizzare la fase di ogni diffusore (in fase/fuori fase). Premere ripetutamente V/v per selezionare un diffusore, quindi premere per tornare al punto 2 di Conferma/salvataggio dei risultati della misurazione. Visualizzazione Spiegazione xx* IN Il diffusore è in fase. xx* OUT Il diffusore è fuori fase. I terminali + e del diffusori sono probabilmente collegati in maniera inversa. * xx rappresenta un canale del diffusore. FL Anteriore sinistro FR Anteriore destro C Centrale SL Surround sinistro SR Surround destro SW Subwoofer Suggerimento A seconda della posizione del subwoofer, i risultati sulla misurazione della polarità possono variare. Tuttavia, non ci saranno problemi neanche se si continua a usare il ricevitore con quel valore. Al termine della procedura Scollegare il microfono di ottimizzazione dal ricevitore. Nota Se si spostano i diffusori in un altra posizione, si consiglia di eseguire nuovamente la Calibrazione automatica, al fine di godere appieno dell audio surround. 30 IT
31 Parametri menu A. CAL È possibile utilizzare un menu A. CAL per specificare le impostazioni desiderate della funzione Calibrazione automatica. Selezionare 8-A. CAL nei menu dell amplificatore. Per informazioni dettagliate sulla regolazione dei parametri, vedere Uso dei menu (pagina 36) e Presentazione dei menu (pagina 37). x AUTO CAL (calibrazione automatica on/off) A.CAL NO La funzione di Calibrazione automatica è disattivata. A.CAL YES La funzione di Calibrazione automatica è attivata. x CAL LOAD (carico di calibrazione)* LOAD YES Selezionare questa voce quando si desidera caricare il risultato della Calibrazione automatica salvato. LOAD NO Selezionare questa voce quando non si desidera caricare il risultato della Calibrazione automatica salvato. 7: Regolazione dei livelli e del bilanciamento dei diffusori (TEST TONE) È possibile regolare i livelli e il bilanciamento dei diffusori ascoltando il segnale di prova dalla posizione di ascolto. Suggerimento Il ricevitore impiega un segnale di prova con frequenza centrata su 800 Hz. 2CH A.F.D. MOVIE MUSIC AMP MENU AUTO CAL D.TUNING D.SKIP >10/ MEMORY DVD MENU - 0/10 ENTER CLEAR FM MODE DISPLAY TOOLS MUTING F TV VOL 2-5 G g MASTER VOL MASTER f VOL +/ RETURN/EXIT MENU TV CH TV CH + PRESET REPLAY ADVANCE PRESET +. < > < 1 Operazioni preliminari * Questo parametro è disponibile solo dopo aver eseguito la Calibrazione automatica e il salvataggio delle impostazioni. 1 Premere AMP MENU. Sul display viene visualizzato 1-LEVEL. 2 Premere o b per accedere al menu. 3 Premere più volte V/v per selezionare T. TONE. 4 Premere o b per immettere il parametro. continua 31 IT
32 5 Premere più volte V/v per selezionare T. TONE Y. Il segnale di prova viene trasmesso da ogni diffusore in sequenza, come segue: Anteriore sinistro t Centrale t Anteriore destro t Surround destro t Surround sinistro t Subwoofer 6 Regolare i livelli e il bilanciamento dei diffusori tramite il menu LEVEL affinché il livello del segnale di prova sia lo stesso per ogni diffusore. Per ulteriori informazioni, vedere Regolazione del livello (menu LEVEL) (pagina 40). Suggerimenti Per regolare contemporaneamente il livello di tutti i diffusori, premere MASTER VOL +/. È inoltre possibile utilizzare MASTER VOLUME sul ricevitore. Il valore regolato viene visualizzato sul display durante la regolazione. Per disattivare il segnale di prova Ripetere la procedura dei punti da 1 a 5 descritta in precedenza. Quindi, selezionare T. TONE N al punto 5. Riproduzione Selezione di un componente TV INPUT TV?/1 SLEEP DMPORT AV?/1 SYSTEM STANDBY VIDEO 1 VIDEO 2 VIDEO 3 DVD SAT TV SA-CD/CD TUNER 2CH A.F.D >10/ - CLEAR DISPLAY G MOVIE?/1 MUSIC AMP MENU AUTO CAL D.TUNING 9 D.SKIP MEMORY DVD MENU 0/10 ENTER FM MODE F f TOOLS MUTING TV VOL MASTER VOL g RETURN/EXIT MENU TV CH PRESET TV CH + REPLAY ADVANCE PRESET +. < > < 1 MUTING 3 32 IT
33 1 Premere un tasto di ingresso per selezionare il componente. È inoltre possibile utilizzare INPUT SELECTOR sul ricevitore. Sul display viene visualizzato l ingresso selezionato. Ingresso Componenti selezionato utilizzabili per la [visualizzazione] riproduzione DMPORT [DMPORT] VIDEO 1 [VIDEO 1] VIDEO 2 [VIDEO 2/BD]* DVD [DVD] SAT [SAT] TV [TV] SA-CD/CD [SA-CD/CD] TUNER [banda FM o AM] Adattatore DIGITAL MEDIA PORT collegato alla porta DMPORT Videoregistratore e così via collegati alla presa VIDEO 1 Lettore Blu-ray Disc e così via collegati alla presa VIDEO 2/BD Lettore DVD e così via collegati alla presa DVD Sintonizzatore satellitare, decodificatore e così via collegati alla presa SAT Televisore e così via collegati alla presa TV Lettore Super Audio CD/ CD e così via collegati alla presa SA-CD/CD Sintonizzatore radio integrato Per disattivare l audio Premere MUTING. La funzione di disattivazione dell audio viene annullata se vengono effettuate le seguenti operazioni. Premere nuovamente MUTING. Aumento del volume. Spegnimento del ricevitore. Per evitare di danneggiare i diffusori Prima di spegnere il ricevitore, accertarsi di abbassare il livello di volume. Riproduzione * L indicazione VIDEO 2/BD scorre sul display, quindi viene visualizzata VIDEO 2. 2 Accendere il componente e avviare la riproduzione. 3 Premere MASTER VOL +/ per regolare il volume. È inoltre possibile utilizzare MASTER VOLUME sul ricevitore. 33 IT
34 Ascolto/Visione mediante un componente Ascolto di un Super Audio CD/CD TV INPUT TV?/1 SLEEP DMPORT AV?/1?/1 SYSTEM STANDBY VIDEO 1 VIDEO 2 VIDEO 3 DVD SAT TV SA-CD/CD TUNER 2CH A.F.D. MOVIE MUSIC AMP MENU 2 3 PRESET TUNING SOUND FIELD 3 MASTER VOLUME MUTING AUTO CAL D.TUNING D.SKIP >10/ MEMORY DVD MENU - 0/10 ENTER CLEAR FM MODE AUTO CAL MIC DISPLAY G F f RETURN/EXIT TV CH PRESET REPLAY. < TOOLS g MENU ADVANCE < MUTING TV VOL MASTER VOL TV CH + PRESET + > 5 5 TUNING TUNING + m H M TV X x Note L operazione descritta si riferisce ad un lettore Super Audio CD Sony. Fare riferimento alle istruzioni per l uso in dotazione con il lettore Super Audio CD o il lettore CD. Suggerimenti È possibile selezionare il campo sonoro più adatto alla musica da riprodurre. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a pagina 49. Campi sonori consigliati: Musica classica: HALL Musica Jazz: JAZZ Concerto dal vivo: CONCERT È possibile ascoltare l audio registrato nel formato a 2 canali tramite tutti i diffusori (multicanale). Per ulteriori informazioni, fare riferimento a pagina Accendere il lettore Super Audio CD/lettore CD, quindi inserire un disco nell apposito vassoio. 2 Accendere il ricevitore. 3 Premere SA-CD/CD. Per selezionare SA-CD/CD, è inoltre possibile utilizzare INPUT SELECTOR sul ricevitore. 4 Riprodurre il disco. 5 Regolare su un livello di volume adatto. 6 Una volta terminato l ascolto del Super Audio CD/CD, estrarre il disco, quindi spegnere il ricevitore e il lettore Super Audio CD/lettore CD. 34 IT
35 Visione di un DVD TV INPUT TV?/1 SLEEP DMPORT AV?/1?/1 SYSTEM STANDBY VIDEO 1 VIDEO 2 VIDEO 3 DVD SAT TV SA-CD/CD TUNER 2CH A.F.D. AMP MENU AUTO CAL D.TUNING D.SKIP >10/ MEMORY DVD MENU - 0/10 ENTER CLEAR FM MODE DISPLAY G F f RETURN/EXIT TV CH PRESET REPLAY. < MOVIE TOOLS g MENU ADVANCE < MUSIC MUTING TV VOL MASTER VOL TV CH + PRESET + > PRESET TUNING SOUND FIELD MASTER VOLUME 3 MUTING AUTO CAL MIC Riproduzione TUNING m TV H X TUNING + M x Note Fare riferimento alle istruzioni per l uso in dotazione con il televisore e il lettore DVD. Se non è possibile ascoltare l audio multicanale, verificare quanto segue: Accertarsi che il ricevitore sia collegato al lettore DVD mediante un collegamento digitale. Accertarsi che l uscita audio digitale del lettore DVD sia impostata correttamente. Suggerimenti Selezionare il formato audio del disco da riprodurre, se necessario. È possibile selezionare il campo sonoro più adatto al filme/alla musica da riprodurre. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a pagina 49. Campi sonori consigliati: Film: C.ST.EX Musica: CONCERT 1 Accendere il televisore e il lettore DVD. 2 Accendere il ricevitore. 3 Premere DVD. Per selezionare DVD, è inoltre possibile utilizzare INPUT SELECTOR sul ricevitore. 4 Impostare l ingresso del televisore affinché vengano visualizzate le immagini del DVD. Se nessuna immagine viene visualizzata sullo schermo del televisore, assicurarsi che l uscita video del lettore DVD sia collegata al televisore. 5 Impostare il lettore DVD. Consultare la Guida di impostazione rapida in dotazione con il ricevitore. 6 Riprodurre il disco. 7 Regolare su un livello di volume adatto. 8 Una volta terminata la visione del DVD, estrarre il disco, quindi spegnere il ricevitore, il televisore e il lettore DVD. 35 IT
(1) Home Theatre System. Istruzioni per l uso IT. Instrukcja obsługi PL HT-SF1100 HT-SS Sony Corporation
2-319-196-51(1) Home Theatre System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL HT-SF1100 HT-SS1100 2007 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma
DVD Home Theatre System
3-209-590-51(1) DVD Home Theatre System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL HTP-78SS 2007 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
(2) Home Theatre System. Istruzioni per l uso IT. Instrukcja obsługi PL HT-SF1000 HT-SS Sony Corporation
2-661-769-52(2) Home Theatre System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL HT-SF1000 HT-SS1000 2006 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformita all art.2, Comma
(1) Home Theatre System. Istruzioni per l uso HT-DDWG Sony Corporation
3-284-098-81(1) Home Theatre System Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL HT-DDWG700 2008 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
DVD Home Theatre System
2-681-273-52(1) DVD Home Theatre System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL HTP-36SS 2006 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformita all art.2, Comma 1 del
Multi Channel AV Receiver
3-284-083-82(1) Multi Channel AV Receiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL STR-DG520 2008 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1
Multi Channel AV Receiver
4-129-450-72(1) Multi Channel AV Receiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL STR-DH500 2009 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1
Multi Channel AV Receiver
2-898-429-52(1) Multi Channel AV eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DG510 2007 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
Multi Channel AV Receiver
2-898-637-71(2) Multi Channel AV eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DG710 2007 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
Multi Channel AV Receiver
4-136-735-81(1) Multi Channel AV Receiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL STR-DN1000 2009 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma
Multi Channel AV Receiver
2-662-258-51(3) Multi Channel AV eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DG500 2006 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformita all art.2, Comma 1 del
Multi Channel AV Receiver
2-680-065-51 (2) Multi Channel AV eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DG700 2006 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformita all art.2, Comma 1 del
Multi Channel AV Receiver
4-168-075-52(1) Multi Channel AV Receiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL STR-DH810 2010 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1
FM Stereo FM-AM Receiver
4-238-377-61(2) FM Stereo FM-AM Receiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL HT-DDW840 HT-DDW740 2002 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2,
Multi Channel AV Receiver
4-448-425-51(1) Multi Channel AV Receiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL STR-DH540 ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio alla pioggia
(1) Home Theater System. Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi HT-DDW Sony Corporation
4-244-183-52(1) Home Theater System Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL HT-DDW750 2003 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del D.M.
FM Stereo FM/AM Receiver
4-252-271-51(1) FM Stereo FM/AM eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DE597 2004 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
(1) Home Theatre System. Istruzioni per l uso IT. Instrukcja obsługi PL HT-DDW Sony Corporation
2-342-216-52(1) Home Theatre System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL HT-DDW670 2005 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del D.M.
(1) CD/DVD Player. Instruzioni per l uso IT. Instrukcja obsługi PL DVP-NS355 DVP-NS360 DVP-NS585P DVP-NS590P Sony Corporation
3-089-857-22(1) CD/DVD Player Instruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL DVP-NS355 DVP-NS360 DVP-NS585P DVP-NS590P 2004 Sony Corporation ATTENZIONE Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche,
FM Stereo FM-AM Receiver
4-245-327-51(2) FM Stereo FM-AM eceiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT P ST-DE595 ST-DE495 2003 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma
Super Audio CD/ DVD RECEIVER
4-240-933-44(1) Super Audio CD/ DVD RECEIVER Istruzioni per l uso Bruksanvisning Instrukcja obsługi ITFR SE FR PL AVD-S50 2002 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità
FM Stereo FM-AM Receiver
4-238-376-81(1) FM Stereo FM-AM Receiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL STR-DE585 STR-DE485E STR-DE485 2002 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità
(1) DAB/FM/AM Receiver. Istruzioni per l uso IT. Instrukcja obsługi PL STR-DB895D Sony Corporation
2-598-514-51(1) DAB/FM/AM eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DB895D 2005 Sony Corporation SU BACK CENTE AUDIO SUB WOOFE IMPEDANCE SEECTO 8 4 Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato
FM Stereo FM/AM Receiver
2-549-732-53(1) FM Stereo FM/AM eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DE598 2005 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
(3) Home Theatre System. Istruzioni per l uso IT. Instrukcja obsługi PL HT-DDW Sony Corporation
4-255-298-51(3) Home Theatre System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P HT-DDW860 2004 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del D.M.
Multi Channel AV Receiver
4-144-907-82(1) Multi Channel AV Receiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL STR-DA3500ES 2009 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma
FM Stereo FM/AM Receiver
4-252-272-71(2) FM Stereo FM/AM eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DE697 2004 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
FM Stereo FM/AM Receiver
2-560-571-54(1) FM Stereo FM/AM eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DE698 2005 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
(1) Home Theater System. Istruzioni per l uso PL FR. Instrukcja obsługi HT-C800DP Sony Corporation
4-247-292-51(1) Home Theater System Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi ITFR PL FR HT-C800DP 2003 Sony Corporation 2 IT Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma
FM Stereo FM/AM Receiver
2-148-931-52(2) FM Stereo FM/AM eceiver Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi P ST-DB795 2004 Sony Corporation SU BACK CENTE AUDIO SUB WOOFE IMPEDANCE SEECTO 8 4 AC ET Si dichiara che l apparecchio
FM Stereo FM-AM Receiver
4-235-985-83(1) FM Stereo FM-AM eceiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT P ST-DB1070 ST-DB870 2001 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma
DVD Home Theatre System
4-183-474-23 (1) DVD Home Theatre System Istruzioni per l uso Manual de instrucciones Bruksanvisning Instrukcja obsługi IT ES SE PL DAV-F300/F310 2010 Sony Corporation AVVERTENZA Per ridurre il rischio
Multi Channel AV Receiver
4-429-113-61(3) Multi Channel AV Receiver Leggere innanzitutto la Guida di impostazione rapida in dotazione con il sintoamplificatore. Quest ultima consente di comprendere con maggiore facilità le connessioni
Multi Channel AV Receiver
4-433-534-53(1) Multi Channel AV Receiver Leggere innanzitutto la Guida di impostazione rapida in dotazione con il sintoamplificatore. Quest ultima consente di comprendere con maggiore facilità le connessioni
(1) MiniDisc Deck. Istruzioni per l uso IT. Instrukcja obsługi PL MDS-JE Sony Corporation
4-239-187-53(1) MiniDisc Deck Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL MDS-JE780 2002 Sony Corporation ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche, non esporre l apparecchio
FM Stereo FM-AM Receiver
4-241-670-51(4) FM Stereo FM-AM eceiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT P ST-DB1080 2002 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
Blu-ray Disc/DVD Home Theatre System
4-184-716-34(1) Il software di questo sistema potrebbe essere aggiornato in futuro. Per scoprire i dettagli sugli aggiornamenti disponibili, visitare il seguente URL. Per clienti in Europa: http://support.sony-europe.com/
FM Stereo FM-AM Receiver
4-234-334-93(1) FM Stereo FM-AM eceiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT P ST-DE875 2001 Sony Corporation ATTENZIONE Precauzioni Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre
Blu-ray Disc/DVD Home Theatre System
4-184-716-31(1) Il software di questo sistema potrebbe essere aggiornato in futuro. Per scoprire i dettagli sugli aggiornamenti disponibili, visitare il seguente URL. Per clienti in Europa: http://support.sony-europe.com/
Micro HI-FI Component System
4-188-591-01 (1) Micro HI-FI Component System Istruzioni per l uso Manual de instrucciones Bruksanvisning Instrukcja obsługi IT ES SE PL CMT-DX400 2010 Sony Corporation AVVERTENZA Per ridurre il rischio
Mini Hi-Fi Component System
3-287-077-53(2) Mini Hi-Fi Component System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL MHC-GT555 / GT444 MHC-GT222 / GT111 LBT-ZT4 2008 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato
FM Stereo FM-AM Receiver
4-241-673-52(1) FM Stereo FM-AM eceiver Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT P ST-DB780 2002 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato in conformità all art.2, Comma 1 del
Home Audio System SHAKE-X70D/SHAKE-X30D/SHAKE-X10D. Istruzioni per l uso. Instrukcja obsługi
Home Audio System Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL SHAKE-X70D/SHAKE-X30D/SHAKE-X10D ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi, non coprire le aperture di ventilazione dell apparecchio con
Home Audio System MHC-V50D. Istruzioni per l uso. Instrukcja obsługi
Home Audio System Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL MHC-V50D ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi, non coprire le aperture di ventilazione dell apparecchio con giornali, tovaglie, tende
HOME AUDIO SYSTEM SHAKE-X1D. Istruzioni per l uso. Instrukcja obsługi
HOME AUDIO SYSTEM Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL SHAKE-X1D 2 IT ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio alla pioggia o all umidità. Per
Home Audio System MHC-V77DW. Istruzioni per l uso. Instrukcja obsługi
Home Audio System Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL MHC-V77DW ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi, non coprire le aperture di ventilazione dell apparecchio con giornali, tovaglie,
Mini Hi-Fi Component System
3-286-483-53(1) Mini Hi-Fi Component System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obslugi PL MHC-GTX888 MHC-GTX787 MHC-GTX777 LBT-ZTX7 2008 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio è stato fabbricato
HOME AUDIO SYSTEM MHC-V7D. Istruzioni per l uso. Instrukcja obsługi
HOME AUDIO SYSTEM Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL MHC-V7D ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio alla pioggia o all umidità. Per ridurre
Home Audio System MHC-V81D/MHC-V71D. Istruzioni per l uso IT. Instrukcja obsługi
Home Audio System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL MHC-V81D/MHC-V71D 2 IT ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi, non coprire le aperture di ventilazione dell apparecchio con giornali,
Mini HI-FI Component System
4-130-433-52(1) Mini HI-FI Component System Istruzioni per l uso IT Instrukcja obsługi PL MHC-GTZ5 MHC-GTZ4 / GTZ4i MHC-GTZ3 / GTZ3i MHC-GTZ2 / GTZ2i LBT-GTZ4i 2009 Sony Corporation Si dichiara che l apparecchio
HOME AUDIO SYSTEM SHAKE-X7D/SHAKE-X3D. Istruzioni per l uso. Instrukcja obsługi
HOME AUDIO SYSTEM Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi IT PL SHAKE-X7D/SHAKE-X3D 2 IT ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio alla pioggia o all umidità.
Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi
4-289-035-31(2) Sistema subwoofer attivo System z aktywnym głośnikiem niskotonowym SA-NA9ES Istruzioni per l uso Instrukcja obsługi 2012 Sony Corporation Italiano AVVERTENZA Per ridurre il rischio di incendi
WIQ MK2 WIQ MK2. Szybki przewodnik
WIQ-10024 MK2 WIQ-10024 MK2 Szybki przewodnik 1 1. Wa ne informacje na temat bezpiecze stwa i obs ugi - Niniejszy produkt jest odpowiedni do u ytku w regionach nietropikalnych poni e 2000 metrów, co jest
Wireless Audio - Soundbar
HW-H450 Manuale utente Wireless Audio - Soundbar Immagina le possibilità Grazie per aver acquistato un prodotto Samsung. Per ricevere un servizio più completo, registrare il prodotto all'indirizzo www.samsung.com/register
Leica Rugby 260SG / 270SG / 280DG
Leica Rugby 260SG / 270SG / 280DG it nl pl sl Versione 1.0 Italiano Leica Rugby 260SG / 270SG / 280DG Manuale per l'uso Rugby 260SG / 270SG / 280DG, Introduzione Introduzione 2 Acquisto Congratulazioni
Introduzione Pag. 1. Descrizione comandi Pag. 2. Installazione Pag. 3. Collegamento elettrico Pag. 3. Installazione dell antenna Pag.
INDICE Introduzione Pag. 1 I T A L I A N O Descrizione comandi Pag. Installazione Pag. Collegamento elettrico Pag. Installazione dell antenna Pag. 4 Istruzioni di funzionamento dell Alan 11 Pag. 4 Selezione
Guida per l utente Podręcznik użytkownika
HP Photosmart Pro B8800 series Guida per l utente Podręcznik użytkownika HP Photosmart Pro B8800 Avvisi della Hewlett-Packard Company Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica
Pinze di presa per wafer SWGm
Idonei per applicazioni specifiche del settore Applicazione Pinza per wafer per la movimentazione estremamente veloce, sicura e precisa di wafer e celle solari nel processo di realizzazione Processi di
Wireless Stereo Headset
4-411-333-51(1) Wireless Stereo Headset Istruzioni per l uso Manual de Instruções Instrukcja obsługi Használati útmutató Návod k obsluze IT PT PL HU CZ XBA-BT75 IT ATTENZIONE Per ridurre il rischio di
Hier starten. Per iniziare. Rozpocznij tutaj STR-DN1030. Multi Channel AV Receiver. Benvenuti nella Guida di impostazione rapida
Multi Channel AV Receiver STR-DN1030 NL Hier starten Maak kennis met de beknopte installatiegids Per iniziare Benvenuti nella Guida di impostazione rapida Rozpocznij tutaj Witamy w Podręczniku szybkiej
Condizioni generali di ritiro e di accettazione di particolari usati BX
Condizioni generali di ritiro e di accettazione di particolari usati BX Il prodotto deve essere pulito e ne devono essere eliminati residui di petrolio, di olio, ecc. Il prodotto non deve essere sabbiato
Hier starten. Per iniziare. Rozpocznij tutaj STR-DN1020. Multi Channel AV Receiver. Benvenuti nella Guida di impostazione rapida
Multi Channel AV Receiver STR-DN1020 Hier starten Maak kennis met de beknopte installatiegids Per iniziare Benvenuti nella Guida di impostazione rapida Rozpocznij tutaj Witamy w Podręczniku szybkiej konfiguracji
Rozdział I. Dokumenty sądowe i notarialne
Rozdział I Dokumenty sądowe i notarialne 1 Dokumenty sądowe i notarialne 1.1. 3 Rozdział I 1.2. 4 Dokumenty sądowe i notarialne 1.3. 5 Rozdział I 1.4. 6 245 Tłumaczenia przykładowych dokumentów Tłumaczenia
Hier starten. Per iniziare. Rozpocznij tutaj STR-DN840. Multi Channel AV Receiver. Benvenuti nella Guida di impostazione rapida
Multi Channel AV Receiver STR-DN840 NL Hier starten Maak kennis met de beknopte installatiegids Per iniziare Benvenuti nella Guida di impostazione rapida Rozpocznij tutaj Witamy w Podręczniku szybkiej
Operatore indipendente del settore / Niezależny podmiot prowadzący przedsiębiorstwo. Autorità emittente / Organ wydający
CONTRATTO DI ACQUISTO per la vendita di una macchina usata UMOWA KUPNA-SPRZEDAŻY maszyny używanej 1. VENDITORE / SPRZEDAWCA Privato / Prywatny Azienda / Firma Operatore indipendente del settore / Niezależny
Sound Bar HT-ST3. Bedienungsanleitung. Instrukcja obsługi. Istruzioni per l uso
Sound Bar Bedienungsanleitung DE Instrukcja obsługi PL Istruzioni per l uso IT HT-ST3 Inhaltsverzeichnis / Spis treści / Sommario Einrichten / Konfigurowanie / Impostazioni Lieferumfang / Zawartość opakowania
Sound Bar HT-ST7. Bedienungsanleitung. Instrukcja obsługi. Istruzioni per l uso
Sound Bar Bedienungsanleitung DE Instrukcja obsługi PL Istruzioni per l uso IT HT-ST7 Inhaltsverzeichnis / Spis treści / Sommario Einrichten / Konfigurowanie / Impostazioni Lieferumfang / Zawartość opakowania
GB ENGLISH PL POLSKI CZ ČESKÝ DE DEUTCH IT ITALIANA. Model no.: GCDVRDMDFH
GB ENGLISH PL POLSKI CZ ČESKÝ DE DEUTCH IT ITALIANA Model no.: GCDVRDMDFH GB 9 8 7 I. PRODUCT INSTRUCTION: 1. Power 2. Mode 3. Menu 4. UP/Previous 5. DOWN/Next 6. OK. 7. SD card slot 8. Reverse Camera
Hier starten. Per iniziare. Rozpocznij tutaj STR-DN1040. Multi Channel AV Receiver. Benvenuti nella Guida di impostazione rapida
Multi Channel AV Receiver STR-DN1040 NL Hier starten Maak kennis met de beknopte installatiegids Per iniziare Benvenuti nella Guida di impostazione rapida Rozpocznij tutaj Witamy w Podręczniku szybkiej
UVR61-3 Versione 9.2 IT
UVR61-3 Versione 9.2 IT Regolatore universale a tre circuiti Parte 2: Utilizzo it Questo manuale d istruzioni è disponibile in italiano sul sito Internet www.ehtitalia.it. Estas instrucciones de funcionamiento
Indice. Indicazioni ambientali. l i RAEE non vanno mai buttati nella spazzatura indifferenziata;
PL FR DE EN IT Grazie per aver scelto una lavatrice Candy che, siamo certi, sarà un prezioso alleato per lavare in tutta tranquillità la biancheria di tutti i giorni, anche la più delicata. È possibile
Życie za granicą Studia
- Uczelnia Chciałabym/Chciałabym zapisać się na studia. Wyrażenie chęci zapisania się na uczelnię Chciałabym/Chciałabym zapisać się na. studia licencjackie studia magisterskie studia doktoranckie studia
Życie za granicą Studia
- Uczelnia Vorrei iscrivermi all'università. Wyrażenie chęci zapisania się na uczelnię Vorrei iscrivermi a un corso. di laurea triennale di laurea magistrale di dottorato a tempo pieno part-time online
istruzioni per l uso instrukcja obsługi manual de instrucciones
istruzioni per l uso instrukcja obsługi manual de instrucciones Lavastoviglie Zmywarka Lavavajillas ESL 66060 2 electrolux INDICE Electrolux. Thinking of you. Per conoscere meglio il nostro modo di pensare,
DEKLARACJA ZGODNOŚCI CE
DEKLARACJA ZGODNOŚCI CE Nr GW/029/2011 Dostawca Adres Reprezentujący Producenta Elettronica Italiana Sp. z o.o. ul. Jana Pawła 80/98, 00-175 Warszawa Gewiss S.p.A. Via A. Volta, 1 24069 Cenate Sotto (BG)
Nuvita, Ariasana Ultradźwiękowy nawilżacz powietrza z jonami srebra 1822
Nuvita, Ariasana Ultradźwiękowy nawilżacz powietrza z jonami srebra 1822 PRZECZYTAJ ZASADY BEZPIECZEŃSTWA PRZED PIERWSZYM UŻYCIEM WPROWADZENIE Dziękujemy za wybór naszego nawilżacza powietrza. Każdy element
Per iniziare. Hier starten. Rozpocznij tutaj BDV-L800 BDV-L800M. Blu-ray Disc/DVD Home Theatre System. Witamy w Skróconej instrukcji obsługi
Blu-ray Disc/DVD Home Theatre System BDV-L800 BDV-L800M Hier starten Maak kennis met de snelstartgids Per iniziare Benvenuti nella Guida rapida all avvio Rozpocznij tutaj Witamy w Skróconej instrukcji
auromatic 560 VRS 560 IT, HR, PL
auromatic 560 VRS 560 IT, HR, PL Per l'utilizzatore/per il tecnico abilitato Istruzioni per l'uso auromatic 560 Centralina solare di regolazione differenziale VRS 560 Indice Informazioni generali...2
DEKLARACJA ZGODNOŚCI CE
DEKLARACJA ZGODNOŚCI CE Nr GW/082/2011 Dostawca Adres Reprezentujący Producenta Wyrób Elettronica Italiana Sp. z o.o. ul. Jana Pawła 80/98, 00-175 Warszawa Gewiss S.p.A. Via A. Volta, 1 24069 Cenate Sotto
EGZAMIN MATURALNY Z JĘZYKA WŁOSKIEGO MAJ 2012 POZIOM ROZSZERZONY CZĘŚĆ I. Czas pracy: 120 minut. Liczba punktów do uzyskania: 23 WPISUJE ZDAJĄCY
Centralna Komisja Egzaminacyjna Arkusz zawiera informacje prawnie chronione do momentu rozpoczęcia egzaminu. Układ graficzny CKE 2010 KOD WPISUJE ZDAJĄCY PESEL Miejsce na naklejkę z kodem dysleksja EGZAMIN
DEKLARACJA ZGODNOŚCI CE
DEKLARACJA ZGODNOŚCI CE Nr GW/035/2011 Dostawca Adres Reprezentujący Producenta Wyrób Elettronica Italiana Sp. z o.o. ul. Jana Pawła 80/98, 00-175 Warszawa Gewiss S.p.A. Via A. Volta, 1 24069 Cenate Sotto
3/4. VENUS Recover HRV. IT Installazione completa 3 PL Pełna instalacja 15
3/4 VENUS Recover HRV IT Installazione completa 3 PL Pełna instalacja 15 2 IT VENUS Recover HRV Manuale: INSTALLAZIONE COMPLETA 3 1. NEŽ ZAČNETE 2. VYBALENÍ 1. PRIMA DI INIZIARE 2. ACCESSORI Per un migliore
CERAMIKA HIGH TECH ZDROWIE I OCHRONA ŚRODOWISKA DLA TWOJEGO DOMU ALTA TECNOLOGIA IN CERAMICA IGIENE E SOSTENIBILITÁ PER LA TUA CASA
GRESPANIA TECHNICAL SOLUTIONS CERAMIKA HIGH TECH ZDROWIE I OCHRONA ŚRODOWISKA DLA TWOJEGO DOMU ALTA TECNOLOGIA IN CERAMICA IGIENE E SOSTENIBILITÁ PER LA TUA CASA OCZYSZCZANIE POWIETRZA PURIFICA L ARIA
conto personale conto cointestato conto per bambini conto in valuta estera conto aziendale conto per studenti Ci sono dei canoni mensili per il conto?
- Ogólne Posso prelevare in [paese] senza pagare le spese di commissione? Opłaty za podejmowanie gotówki Quali sono le spese di commissione se prelevo da una banca diversa dalla mia? Opłaty za wypłacanie
Posso prelevare in [paese] senza pagare le spese di commissione? Domandare se ci sono spese di commissione quando prelevi in un determinato paese
- Generale Czy mogę podjąć gotówkę w [nazwa kraju] bez dodatkowych opłat? Posso prelevare in [paese] senza pagare le spese di commissione? Domandare se ci sono spese di commissione quando prelevi in un
PRÓBNY EGZAMIN MATURALNY Z JĘZYKA WŁOSKIEGO
ARKUSZ ZAWIERA INFORMACJE PRAWNIE CHRONIONE DO MOMENTU ROZPOCZĘCIA EGZAMINU! Miejsce na naklejkę dysleksja MJW-R1_1P-091 PRÓBNY EGZAMIN MATURALNY Z JĘZYKA WŁOSKIEGO STYCZEŃ ROK 2009 POZIOM ROZSZERZONY
MAPPA TECNICA edizione 2017
FINITURE DISPONIBILI SU PROFILI VEKA: Categoria Tipo Codice Descrizione ISI Colorazione della base Categoria Tipo Codice Descrizione ISI Colorazione della base RAL Standard 72 BIANCO LISCIO B Bianco Wood
1 Montaggio 06/ AP F441 PART. T8922A_PL. Mounting Montaż. 4 out. 4 in. Collegamento Connection Podłączenie BUS F441
RT. T89_L Istruzioni d uso Instructions sheet Instrukcja 06/07-0 - 3 Montaggio Mounting Montaż out in 3 ollegamento onnection odłączenie 3 3 3 30Va.c. 36000 30V~ 3 Impianto monofamiliare con posti esterni
EGZAMIN MATURALNY Z JĘZYKA WŁOSKIEGO MAJ 2014 POZIOM ROZSZERZONY CZĘŚĆ I. Czas pracy: 120 minut. Liczba punktów do uzyskania: 23 WPISUJE ZDAJĄCY
Arkusz zawiera informacje prawnie chronione do momentu rozpoczęcia egzaminu. Układ graficzny CKE 2013 KOD WPISUJE ZDAJĄCY PESEL Miejsce na naklejkę z kodem dysleksja EGZAMIN MATURALNY Z JĘZYKA WŁOSKIEGO
Computer- und Trainingsanleitung SM
SM 9150-75 Computer- und Trainingsanleitung SM 9150-75 2-21 22-41 42-61 62-81 82-101 I PL P DK CZ Istruzioni per l allenamento e l uso IT Indice Istruzioni di sicurezza 2 Breve descrizione 3 Settore funzioni
Agenda Affari Prestige ML. Codice Formato Rivestimento Colore Colore Carta Rubrica U.d.V.
Agenda Affari Prestige ML OCCHIO AL PREZZO! Habana Smooth a 4,99 Agenda settimanale Planing Affari Prestige ML. carta avorio certificata PEFC tasca a soffietto portabiglietti chiusura con elastico multilingua.
ESF 8555ROX IT LAVASTOVIGLIE ISTRUZIONI PER L USO 2 PL ZMYWARKA INSTRUKCJA OBSŁUGI 22 RO MAŞINĂ DE SPĂLAT VASE MANUAL DE UTILIZARE 43
ESF 8555ROX IT LAVASTOVIGLIE ISTRUZIONI PER L USO 2 PL ZMYWARKA INSTRUKCJA OBSŁUGI 22 RO MAŞINĂ DE SPĂLAT VASE MANUAL DE UTILIZARE 43 2 INDICE 1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA... 3 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA...4
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH ESPAÑOL FRANÇAIS POLSKI ROMANA
M-30 RICETRASMETTITORE VEICOLARE CB AM/FM AM/FM CB MOBILE TRANSCEIVER AM/FM CB MOBILFUNKGERÄT TRANSCEPTOR MÓVIL CB AM/FM EMETTEUR-RÉCEPTEUR MOBILE CB AM/FM RADIO CB AM/FM STATIE RADIO CB AM/FM ITALIANO
Istruzioni per la sicurezza, e l installazione Instrukcja bezpieczeństwa i instalacji
Istruzioni per la sicurezza, e l installazione Instrukcja bezpieczeństwa i instalacji IT ITALIANO Istruzioni per la sicurezza... 3 Istruzioni per l installazione... 9 PL POLSKI Zasady bezpieczeństwa i
M-799 PLUS. MULTI STANDARD PROGRAMMABLE 27 MHz CB MOBILE TRANSCEIVER. Downloaded from
M-799 PLUS MULTI STANDARD PROGRAMMABLE 27 MHz CB MOBILE TRANSCEIVER OWNER'S MANUAL MANUALE DI ISTRUZIONI INSTRUKCJA OBSL / UGI MANUAL DE UTILIZARE Downloaded from www.cbradio.nl Declaration of Conformity
Italiano Nederlands Polski Dansk
Italiano Nederlands Polski Dansk Guida rapida Bilance di precisione Modelli XS Snelgids Precisiebalansen XS-modellen Szybki przewodnik Wagi precyzyjne Modele XS Kort vejledning Præcisionsvægte XS-modeller
Evitare di sistemare gli alimenti. questo accorgimento sarà utile. anche al momento dell utilizzo. Per ottenere un migliore e più
made for you. I 1. Maniglia. 2. Chiusura di sicurezza. 3. Guarnizione. 4. Tappo di scolo dell acqua (ove presente). 5. Mascherina comandi. 6. Cestello (ove presente). 7. Condensatore (posto sul retro).
Hier beginnen. Il tuo punto di partenza. Zacznij tutaj. Blu-ray Disc /DVD Home Theatre System. Snelstartgids. Skrócona instrukcja obsługi
Blu-ray Disc /DVD Home Theatre System BDV-N990W NL Hier beginnen Snelstartgids Il tuo punto di partenza Guida rapida all avvio Zacznij tutaj Skrócona instrukcja obsługi 1 2 3 4 5 NL Wat zit er in de doos/de
FSE62400P. IT Istruzioni per l uso 2 Lavastoviglie PL Instrukcja obsługi 25 Zmywarka SK Návod na používanie 48 Umývačka USER MANUAL
FSE62400P IT Istruzioni per l uso 2 Lavastoviglie PL Instrukcja obsługi 25 Zmywarka SK Návod na používanie 48 Umývačka USER MANUAL 2 www.aeg.com INDICE 1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA...3 2. ISTRUZIONI DI
Czy mogę podjąć gotówkę w [nazwa kraju] bez dodatkowych opłat? Domandare se ci sono spese di commissione quando prelevi in un determinato paese
- Generale Czy mogę podjąć gotówkę w [nazwa kraju] bez dodatkowych opłat? Domandare se ci sono spese di commissione quando prelevi in un determinato paese Jakie opłaty obowiązują za korzystanie z obcych